|
buttato dentro il 3 Maggio 2008 |
alle ore 11:14 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica, tivì |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio alberto sordi, mene, raitre, rap, scultore, valdomedio, valle d'aosta |
se hai qualcosa da dire leggi i 4 commenti e aggiungine un altro » |
Oggi, alle 12.45 circa, su Raitre (in Valle d’Aosta), lunga intervista a Mene, AKA Valdomedio, AKA colui che ha conquistato un sacco di spazio mediatico senza aver fatto nulla più di tanti onesti rapper.
A seguire, telecronaca blog.
Ebbene, Mene ha parlato a ruota libera per 4-5 minuti, spaziando sulla sua musica, sui suoi progetti, e soffermandosi a lungo sulle idee: con questa intervista ha tolto la maschera. Mene non è “Valdostano medio”. La satira si è fermata lì, la critica è proseguita.
Nonostante ciò che ha dichiarato più volte (“la mia è soltanto satira” e “non faccio politica”), si può dire che il pensiero sia evoluto: la satira di Valdomedio è acqua passata, ora Mene porta avanti convinto la critica sociale che ha messo in atto. Ritratto quindi in parte ciò che avevo pensato su “Valdostano medio”: è un’allegoria, una satira a tutti gli effetti, ma il pensiero dell’autore va oltre, ed è un tantino distorto. Di questo è molto convinto, si ritiene appoggiato dai coetanei, e si può credergli facilmente: il disagio per tradizioni non condivise, il fastidio per alcuni aspetti che fanno di una parte della Valle un’entità rimasta ferma ad una cinquantina di anni fa era forte anche quando io stesso avevo quell’età. Continua…
|
buttato dentro il 21 Aprile 2008 |
alle ore 17:09 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio aosta, beatles, mostra |
se hai qualcosa da dire leggi i 2 commenti e aggiungine un altro » |
La bella mostra che due mesi fa non mi convinceva appieno sta per chiudere.
Se potete, fateci un salto.
Nell’immagine ©AM, il quinto Beatle materano
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 18:49 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio antonio fosson, carlo perrin, stile |
se hai qualcosa da dire leggi i 8 commenti e aggiungine un altro » |
Il neo senatore Antonio Fosson ringrazia “i partiti che mi hanno sostenuto“. Il senatore uscente ringrazia “tutti gli elettori“, annunciando che la sua carriera politica termina oggi.
C’è chi ha stile e c’è chi no…
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 12:05 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio italia wave, mene, musica, rap, valdomedio, valle d'aosta |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
Sulla “vicenda Mene Aka” (1 e 2), continuano ad arrivare commenti (pochi, ma più del solito) e addirittura un’email, fatto quasi inedito. Continuo a non capire tutto questo clamore per una canzone non eccezionale (sentita l’altra sera live alle selezioni di Italia Wave, se nessuno l’avesse portata agli onori della cronaca non si sarebbe nemmeno notata), un rappettino semplice e non un’analisi socio-culturale, che caricaturizza una parte di popolazione valdostana. Chi, tra i valdostani si sente offeso, lo merita: l’ottusità non è mai un pregio…
|
buttato dentro il 11 Aprile 2008 |
alle ore 10:04 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio mene, rap, valdomedio |
se hai qualcosa da dire leggi i 2 commenti e aggiungine un altro » |
Alla massa di valdostani caricaturali che gli hanno risposto indignati (di un caso avevo parlato qui), il rapper Mene replica.
Con sin troppa serietà, ragazzo mio…
Aggiornamento: se ne discute qui, con posizioni anche estreme.
|
buttato dentro il 7 Aprile 2008 |
alle ore 18:57 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio adriana vierin, emilio fede, francesco tricarico, frankie hi-nrg, la stampa, mene, rap, valdomedio |
se hai qualcosa da dire leggi i 33 commenti e aggiungine un altro » |
La simpatica Adriana Viérin, consigliere regionale UV, risponde al brano “Valdostano medio” con una lettera alla Stampa. Qualche giorno fa, nel leggerla, non mi ero accorto del geniale “Mio caro Mene Aka” con cui apre la reprimenda al povero rapper, reo di aver scritto una canzone che ha come argomento la valdostanità: “Non offendere, se non vuoi offendere te stesso“. “Mene Aka” che è la dimostrazione, ancora una volta, dell’orgoglio tutto valdostano di non informarsi, perché tanto il francese e il patois sono più che sufficienti, l’inglese lasciamolo agli altri. Continua…
|
buttato dentro il 4 Aprile 2008 |
alle ore 8:52 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio ecoterrorismo, inceneritore, palais aosta, roma, valle d'aosta |
se hai qualcosa da dire leggi il commento e aggiungine un altro » |
Il livello del confronto politico, in Valle d’Aosta, è sceso parecchio da molti anni. Ora però siamo a livelli da oratorio, mancano solo “tuo fratello puzza” e “lo dico alla maestra“. L’ultima è fresca fresca: se si è contrari alla costruzione di un inceneritore, incastonato nel bel mezzo di una valle alpina al centro della zona più popolata, si è ecoterroristi. A me sembra il contrario, ma si sa che io sono strano…
Anziché valutare nel merito la proposta, si va subito a screditare l’avversario (così come era successo per la nuova regolamentazione per l’artigianato di tradizione, l’ospedale, il casinò, il palais Aosta) anziché dibattere la questione, discuterne.
Per completare il bel quadretto, manca solo un panzone anti-abortista e un transessuale, e poi il teatrino può rivaleggiare con Roma in piena dignità.
|
buttato dentro il 1 Aprile 2008 |
alle ore 9:35 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, notizia del giorno, politica, storie di vita vissuta |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio digos, gericus bellorto, la stampa, luciano caveri, web |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
Oggi questo blog è finito, suo malgrado, sulla sezione regionale della Stampa, all’interno di un’intera pagina di cronaca giudiziaria dedicata ad una serie di esposti anonimi apparsi su numerosi mezzi di stampa, siti web e blog, diffamanti numerosi politici e personaggi pubblici; parte di quell’immondizia era finita anche tra i commenti di questo blog, quando era su blogger. Non entro nel merito della vicenda, i cui accertamenti sono conclusi, ma che andrà ancora avanti per le lunghe.
Preciso solo una cosa, e non dovrei nemmeno farlo. Monsieur le président, Caveri, ha commentato: «E’ stato faticoso e a volte doloroso reggere a una marea montante e nauseabonda, fatta di […] blog grondanti di veleno che riguardavano me, mia moglie e gli altri miei famigliari». In tutti e tre i blog (questo, Gericus Bellorto e persino nel defunto bolscevico) i “veleni” provenivano da persone estranee alla gestione e sono stati immediatamente eliminati da tutti e tre i “padroni di casa”; aggiungo anche che i commenti incriminati erano legati a post che riguardavano tutt’altro argomento.
Andiamo con i piedi di piombo in entrambe le direzioni: la frase avventata di Caveri potrebbe essere male interpretata, e la Digos si sa, tutto vede… Continua…
|
buttato dentro il 25 Marzo 2008 |
alle ore 13:09 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, genialità, politica, web |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio antonio fosson, carlo perrin, ego perron, elezioni, explorer, firefox, roberto nicco, web |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
L’alleanza autonomista e progressista ha messo su il proprio sito internet per le elezioni politiche. Sui manifesti elettorali, era sponsorizzato come niccoperrin.it, dominio che è registrato, ma non funziona. Ora, nella seconda tornata di manifesti e inserzioni, è sponsorizzato come niccoperrin.info, registrato e ovviamente non funzionante.
Niccoperrin.com? Non registrato.
Il .net? Libero anche questo.
Infine, niccoperrin.org: questo funziona, per modo di dire. La sezione “eventi e news” è vuota, la sezione “foto” è vuota, i “commenti” non ci sono. In pratica, una vetrina vuota.
Insomma, amano il web allo stesso modo dei loro diretti concorrenti, perronfosson.com, che hanno dato il meglio di sé nelle tradizioni valdostane, presentando questa bellissima “calotta cranica sezionata” in home page (nell’immagine a destra), bellissimo e costoso biglietto da visita, che con firefox si vede male e che con explorer non si vede proprio.
|
buttato dentro il 18 Marzo 2008 |
alle ore 18:49 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio partito democratico, pullman, walter veltroni |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
In realtà sono due.
Commenti recenti