|
buttato dentro il 15 Aprile 2008 |
alle ore 17:32 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio alessandra mussolini, alfonso pecoraro scanio, alitalia, antipolitica, beppe grillo, casta, cesare previti, ciriaco de mita, clemente mastella, confindustria, daniela santanche, elezioni, enrico boselli, ero, europa, fasmismo, fausto bertinotti, francesco rutelli, francesco storace, franco giordano, gianni de michelis, giorgio napolitano, giuliano ferrara, giuseppe ciarrapico, il foglio, irlanda, la 7, malpensa, marcello dell'utri, maurizio gasparri, paolo ferrero, parlamento, partito democratico, pil, roberto calderoli, romano prodi, silvio berlusconi, umberto bossi, unione europea, vincenzo visco, vladimir luxuria |
se hai qualcosa da dire leggi i 3 commenti e aggiungine un altro » |
La serie di post “L’inizio della fine” che, molto salturiamente, ha raccolto l’ascesa del grillismo e la caduta del governo Prodi, le elezioni e il ritorno di Silviuccio, si conclude qui. Almeno per il momento.
In poco più di un mese, il quadro politico è letteralmente crollato: la fine per molti, ma non esattamente la stessa fine che molti elettori “anti-casta” si auguravano. Segno ancora una volta dello scollamento della capi dalla base, del masochismo di alcuni parti politiche, della relatività delle leggi elettorali e della scomparsa delle ideologie fini a sé
stesse (finalmente non esisterà in Parlamento il partito del no, non ci sarà chi parla di abolizione della proprietà privata e magari tra qualche anno avremo una sinistra vera e moderna). Per la destra non vale lo stesso discorso (ancora troppi delinquenti in Parlamento, troppi fascisti, troppi conflitti di interessi), ma non si può avere sempre tutto…
Detesto Grillo, come avrete capito in questi mesi, e l’antipolitica, ma non posso però che essere felice per tutti questi leader politici di cui ci siamo liberati: Fausto Bertinotti (secondo le vane promesse, avrebbe dovuto lasciare due anni fa); Alfonso Pecoraro Scanio (l’ecologismo e il suo contrario in una sola persona); Enrico Boselli («il Paese non può vivere senza socialisti»: si è visto); Gianni De Michelis (uff… che fatica… è ricco di famiglia e ha sempre un salvagente); Ciriaco De Mita (uff… che fatica… risuscita sempre il terzo giorno); Clemente Mastella (un addio tutt’altro che definitivo, ahimé); Francesco Storace (il tergicristallo della destra), Franco Giordano (komunista!), Francesco Rutelli (alleluia!). Continua…
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 19:53 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio brogli, elezioni |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
Brogli su tutta la linea. Almeno 45 milioni di schede rubate.
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 18:49 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio antonio fosson, carlo perrin, stile |
se hai qualcosa da dire leggi i 8 commenti e aggiungine un altro » |
Il neo senatore Antonio Fosson ringrazia “i partiti che mi hanno sostenuto“. Il senatore uscente ringrazia “tutti gli elettori“, annunciando che la sua carriera politica termina oggi.
C’è chi ha stile e c’è chi no…
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 12:05 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio italia wave, mene, musica, rap, valdomedio, valle d'aosta |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
Sulla “vicenda Mene Aka” (1 e 2), continuano ad arrivare commenti (pochi, ma più del solito) e addirittura un’email, fatto quasi inedito. Continuo a non capire tutto questo clamore per una canzone non eccezionale (sentita l’altra sera live alle selezioni di Italia Wave, se nessuno l’avesse portata agli onori della cronaca non si sarebbe nemmeno notata), un rappettino semplice e non un’analisi socio-culturale, che caricaturizza una parte di popolazione valdostana. Chi, tra i valdostani si sente offeso, lo merita: l’ottusità non è mai un pregio…
|
buttato dentro il 14 Aprile 2008 |
alle ore 11:47 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio arcobaleno, beppe grillo, comunismo, sinistra, socialismo |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
La sinistra si è distrutta con le sue stesse mani: Grillo astensionista, i socialisti, la sinistra critica, l’arcobaleno, i komunisti, i post-comunisti, i lavoratori, i pensatori. Nessuno avrebbe mai pensato di restare fuori.
|
buttato dentro il 13 Aprile 2008 |
alle ore 11:30 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie giornalismo, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio atlantide, democrazia, elezioni, michail bakunin, michele serra, saturno, voto |
se hai qualcosa da dire leggi il commento e aggiungine un altro » |
«Andare a votare mi è sempre piaciuto, amo la banalità della democrazia, nutro simpatia per i seggi, gli scrutatori, i tabelloni appesi, le guardie che guardano, la matita copiativa. Mi emoziono ogni volta, anche se le volte oramai sono tante. Non ho mai capito l’ignavia dei disinteressati, dei non partecipi per menefreghismo, e fatico a digerire anche la spocchia di quelli che non vanno a votare perché “non si riconoscono” in nessun partito, chissà in che cosa si riconosceranno, nel Re di Atlantide, negli anelli di Saturno, nella barba di Bakunin, nella loro mamma? (…) Ho un paio di amici che rimarranno a casa, a misurare la puzza sotto il naso. Da dopodomani gli vorrò bene lo stesso, oggi no. Oggi li detesto».
Invece l’ha scritto Michele Serra.
|
buttato dentro il 11 Aprile 2008 |
alle ore 19:09 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie demenza giovanile, politica, tivì |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio disgusto, elezioni, silvio berlusconi, susanna petruni, tg1 |
se hai qualcosa da dire leggi i 3 commenti e aggiungine un altro » |
Stasera il Tg1 ci ha deliziato con un lungo collegamento con la schierata Susanna Petruni, attorniata da un gruppo di giovani urlanti e plaudenti, con un’intervista inginocchiata a Berlusconi, nella quale gli stessi ragazzi applaudivano e urlava al sommo. Meno male che siamo in par condicio: disgustorama…
|
buttato dentro il 11 Aprile 2008 |
alle ore 10:04 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio mene, rap, valdomedio |
se hai qualcosa da dire leggi i 2 commenti e aggiungine un altro » |
Alla massa di valdostani caricaturali che gli hanno risposto indignati (di un caso avevo parlato qui), il rapper Mene replica.
Con sin troppa serietà, ragazzo mio…
Aggiornamento: se ne discute qui, con posizioni anche estreme.
|
buttato dentro il 8 Aprile 2008 |
alle ore 18:05 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio marcello dell'utri, popolo della liberta |
se hai qualcosa da dire leggi i 2 commenti e aggiungine un altro » |
Meno male che quest’essere parla a nome di quelli che si spacciano per moderati…
|
buttato dentro il 7 Aprile 2008 |
alle ore 18:57 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie aosta, musica, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio adriana vierin, emilio fede, francesco tricarico, frankie hi-nrg, la stampa, mene, rap, valdomedio |
se hai qualcosa da dire leggi i 33 commenti e aggiungine un altro » |
La simpatica Adriana Viérin, consigliere regionale UV, risponde al brano “Valdostano medio” con una lettera alla Stampa. Qualche giorno fa, nel leggerla, non mi ero accorto del geniale “Mio caro Mene Aka” con cui apre la reprimenda al povero rapper, reo di aver scritto una canzone che ha come argomento la valdostanità: “Non offendere, se non vuoi offendere te stesso“. “Mene Aka” che è la dimostrazione, ancora una volta, dell’orgoglio tutto valdostano di non informarsi, perché tanto il francese e il patois sono più che sufficienti, l’inglese lasciamolo agli altri. Continua…
Commenti recenti